Cosa fare in Puglia quando piove
8 Idee per i Giorni di Pioggia!

E’ settembre e la stagione delle vacanze per alcuni è ancora aperta.
Non sono poche le persone che scelgono di fare le vacanze a settembre: i prezzi sono più bassi, in genere non è caldo, e, per chi ama la quiete, apprezza il fatto che sia molto meno affollato.
Ma ammettiamolo: il meteo di fine stagione può essere un po' imprevedibile! Cosa fare se una settimana di pioggia inaspettata minaccia la tua meritata vacanza in Puglia?
Nessun problema! La Puglia è molto più che solo sole e mare.
Ecco 8 idee per sfruttare al meglio la tua vacanza anche con la pioggia!
Il Museo di Biologia Marina
Porto Cesareo, Lecce
Niente mare con la pioggia? Al Museo Parenzan dedicato alla biologia Marina il mare è al coperto! Si possono esplorare le sue varie collezioni di campioni biologici e, per gli amanti del bizzarro, anche la collezione di esemplari mostruosi. Altre sale sono dedicate alla pesca, alla cucina di mare locale e alla ricostruzione degli habitat marini.
Trullo Sovrano - Casa Museo
Alberobello
Alloggi in un trullo? Forse ti piacerebbe saperne di più sulla storia di questa forma di architettura così tipica della Puglia. Nella “capitale” dei Trulli, Alberobello, puoi visitare la casa Museo Trullo Sovrano, d’epoca settecentesca. Curiosità: è l’unico trullo ad avere due piani!
Al suo interno le stanze sono arredate con oggetti e mobili autentici d’epoca: è una vera immersione nella storica civiltà dei trulli.
https://www.trullosovrano.eu/casa-museo/
https://www.trullosovrano.eu/casa-museo/
Degustazioni in cantina
Varie sedi
Sei più il tipo da food & wine che da museo? Puoi scegliere una degustazione in una delle prestigiose cantine della Valle d'Itria o del Salento con esperti sommelier che ti guidano alla scoperta di etichette storiche pugliesi, raccontandone la storia e le peculiarità.
Questa esperienza sensoriale ti immergerà nella ricca cultura enologica della regione, fatta di profumi, sapori e storie uniche.
Teatro Pizzuttelli
Bari
Questo splendido teatro storico è stato inaugurato il 14 febbraio 1903, con «Gli Ugonotti» di Giacomo Meyerbeer.
Oltre ad un ricco programma di musica ed opere teatrali, il Pizzuttelli è visitabile con visite guidate ed offre anche affascinanti mostre temporanee.
https://www.fondazionepetruzzelli.it/
Degustazioni guidate di Olio d’Oliva
Fasano
Ti ispira l’idea di immergerti nei profumi dell’olio d’oliva? Puoi visitare una delle più rinomate masserie in agro di Fasano, La Savoia, e partecipare ad una degustazione guidata d’olio d’oliva. La storia di questo luogo è molto antica: la masseria esiste sin dal 1700, ma quest’area era abitata e attiva già nell medioevo. Esiste ed è ancora visibile infatti un frantoio ipogeo (sotterraneo) ed un insediamento rupestre di epoca medievale.
Il Museo dei Bambini
Lecce
Si definisce “un piccolo museo per grandi pensatori” ed è un museo che invita al gioco e all’esplorazione, stimolando creatività e pensiero nei bambini della fascia 6-10 anni.
Ci sono varie stanze, ognuna dedicata ad un tema diverso. Le nostre preferite: la stanza della scienza, dove si comprendono concetti complessi come la gravità ed il magnetismo, e la stanza sensoriale, dove stimoli come texture e fibre ottiche luminose incoraggiano la curiosità, l’autoregolazione e la scoperta.
https://www.museodeibambini.it/it/
Museo della Cartapesta - Castello di Carlo V
Lecce
Sculture in bronzo, marmo o legno? A Lecce la scultura ha tutta un’altra storia: quella della cartapesta. Questa forma d’arte locale è stata storicamente importante per il Salento ed è in grado di produrre opere elaborate e raffinate.
Il museo è all’interno dello splendido Castello di Carlo V, visitabile con lo stesso biglietto.
https://www.castellocarlov.it/
Museo Archeologico - Museo Arte Contemporanea
Ceglie Messapica
Hai il pallino per l’archeologia? Ti consigliamo questa chicca, dove puoi trovare esposti pezzi realizzati tra il VI e il III secolo a.C. È in questo museo che è esposta la “trozzella”, il vaso ceramico più rappresentativo della civiltà messapica.
Nella stessa sede, potrai anche visitare la collezione d’arte contemporanea che comprende opere in pittura, grafica d’arte, ceramica, scultura e fotografia.
I Love Puglia! Pioggia o Sole!
Non lasciare che la pioggia ti fermi! Come hai visto, la Puglia offre un universo di esperienze che vanno ben oltre le sue splendide spiagge. Che tu stia esplorando la storia unica dei Trulli, degustando i sapori profondi dei suoi vini e oli, o scoprendo l'arte della cartapesta, ogni goccia di pioggia è solo un invito a guardare la regione da una prospettiva diversa.
Pianifica il tuo prossimo rifugio al coperto e preparati a innamorarti della Puglia... con qualsiasi clima!